
Volo Malaysia Airlines MH 17 - Parte 1 - Versione russa
In questo articolo si tenterà di analizzare la versione russa rigurdante l'abbattimento del volo della Malaysia Airlines MH-17, avvenuto il 17-07-2014 sopra i cieli dell'Ucraina.
La foto satellitare
La versione russa più largamente diffusa degli eventi è incentrata sulla presenza di un aereo militare ucraino che ha abbattuto il volo di linea. La principale prova presentata a sostegno di questa tesi è una foto satellitare che riprende il momento esatto del lancio del missile da parte del presunto caccia ucraino presentata nella trasmissione "Odnako" di Mikhail Leontiev, dove si afferma che già nel mese di agosto un gruppo di "ignegneri russi" avesse stabilito che l'unico modo in cui potesse essere abbattuto il volo fosse per mezzo di un aereo militare. Successivamente, un "esperto dell'aviazione americano" di nome George Bilt, avrebbe confermato l'ipotesi fatta inviando la foto, che gli esperti russi hanno giudicato autentica in seguito ad una analisi dettagliata. (Nota 1)
Viene tuttavia da chiedersi quanto fosse dettagliata l'analisi fatta dagli esperti, in quanto nella foto in questione è possibile stabilre: 1) Un'errata posizione del volo MH-17. 2)L'utilizzo di un Boeing 777 senza le insegne della Malaysia Airlines. 3)L'incompatibilità della forma dell'aereo militare con quella di un Su-25. Si tratta dunque di un falso al quale è stato dato un tono professionale ed autentico, più che sufficiente per convincere quella parte del pubblico che forma la propria opinione sulle informazioni apprese in televisione. (Nota 2)
Il BUK
Nel breve filmato che segue - BUK - si può vedere il transito di un camion che trasporta un sistema missilistico Buk privo di uno dei quattro missili in dotazione. Nella versione russa si tratta di un filmato ucraino per simulare lo spostamento di un sistema buk dalle zone controllate dai ribelli verso la Russia, evidenziandone così il possesso ed il tentativo di occultaggio. Di seguito le parole del ministro della difesa russo:
"For example, media circulated a video supposedly showing a Buk system being moved from Ukraine to Russia. This is clearly a fabrication. This video was made in the town of Krasnoarmeisk, as evidenced by the billboard you see in the background, advertising a car dealership at 34 Dnepropetrovsk Street. Krasnoarmeysk has been controlled by the Ukrainian military since May 11"
Tuttavia anche in questo caso è stato svolto un lavoro di indagine sulla località del video nella quale non solo viene smentita la località fornita dal ministro (Krasnoarmeisk), ma viene anche individuata la reale posizione nella città di Luhansk controllata dai separatisti. (Note 3,4)
Una rotta anomala
In numerose analisi reperibili in rete, ed evidenziato dal ministro della difesa russo stesso, si afferma che il volo MH-17 sia stato deviato in modo anomalo dalla sua rotta "ideale" prima di essere abbattuto.
Tuttavia non solo il percorso indicato dai russi risulta errato, ma non c'è stata nemmeno alcuna deviazione "anomala" come riporta l'analisi delle scatole nere svolta nell'inchiesta ufficilale: "The cockpit voice recorder, the flight data recorder and data from air traffic control all suggest that flight MH17 proceeded as normal until 13:20:03 (UTC), after which it ended abruptly." Si riporta il link del rapporto preliminare ufficiale nelle note. (Nota 5)
La quantità di versioni proposte sull'andamento degli eventi da parte dei russi rende complicato stabilire quale sia quella "definitiva", va comunque sottolineato il fatto che in questo caso non si tratta di un giornalista qualsiasi in cerca della storia ad effetto che divulga informazioni inattendibili, bensì siamo in presenza di un rappresentante ufficiale della Russia che divulga informazioni false. (Note 6,7)
Ci siamo limitati ad analizzare gli aspetti principali corredati da documentazione. Sono invece state trascurate le versioni più fantasiose e prive di prove od informazioni verificabili, pertanto ci limitiamo a riportarle brevemente ed a valutarle nell'unico modo possibile, ovvero esprimendo un'opinione:
1) "L'aereo è stato abbattuto dagli ucraini perchè pensavano che si trattasse dell'aereo presidenziale russo (quindi Putin).
Al di là dell'effettiva somiglianza fra i due apparecchi, tale versione presuppone la possibilità di riconoscere da terra i colori di un aereo che vola a circa 10.500 m di quota Foto ed in base a questa identificazione "a vista" decidere se abbattere o meno quello che potrebbe essere a tutti gli effetti un qualsiasi aereo di linea. Inoltre ammesso che fosse davvero l'aereo di Putin quale vantaggio avrebbero dovuto trarre gli ucraini da un suo eventuale abbattimento? I sostenitori di questa tesi affermano che lo scopo sarebbe stato quello di sostituire l'attuale governo con uno filo-americano o perlomeno "non ostile", tuttavia anche facendo uno sforzo di immaginazione la più probabile delle reazioni sarebbe stata un'invasione su larga scala (per altro giustificata in questo caso) dell'Ucraina da parte dei russi, piuttosto che "porgere l'altra guancia".
2) "L'aereo è stato abbattuto dagli ucraini per far ricadere la colpa sui ribelli e screditare in questo modo sia i separatisti che i russi"
Anche in questo caso vi è la mancanza di qualsivoglia ragione logica per un'azione del genere, in quanto già prima di questa vicenda tutto il mondo "occidentale" aveva espresso il proprio appoggio (almeno a parole) al governo di Kiev, imponendo sanzioni alla Russia dai mesi di marzo ed aprile. E' credibile che l'Ucraina rischi l'appoggio di USA ed EU abbattendo un aereo civile, per giunta con molti cittadini europei a bordo, per ottenere un sostegno estero che aveva già?
Conclusioni:
In seguito all'analisi degli elementi qui descritti si può concludere che:
- La foto satellitare che prova la presenza di un aereo militare e che lo individua come la causa dell'incidente è un falso.
- Era presente almeno un sistema missilistico BUK nel territorio controllato dai ribelli.
- La versione ufficiale russa si serve di documentazione errata o contraffatta per la descrizione degli eventi.
- Le versioni non documentate degli eventi reperibili in rete vanno prese per quello che sono: opinioni.
Per i dettagli dei documenti e degli eventi descritti si invita a verificare i seguenti link:
- Presentazione della foto satellitare Odnako
- Analisi foto satellitare del Bellingcat team: Analisi foto satellitare
- Video del Buk: video BUK
- Localizzazione del Buk (Luhansk): Analisi video BUK
- Rapporto preliminare ufficiale olandese: Report
- Conferenza del Ministro della Difesa russo: Conferenza
- Analisi completa della conferenza: Analisi della conferenza