
Volo Malaysia Airlines MH 17 - Parte 2 - Ricostruzione del 17 luglio 2014
Effettuando delle ricerche in rete riguardo agli eventi del 17/07/2014 e all'abbattimento dell'aereo della Malaysia Airlines, si trovano principalmente le varie versioni russe da una parte e le loro confutazioni dall'altra. Sebbene le prove a sostegno colpevolezza dell'esercito ucraino siano risultate incoerenti o false e la responsabilità della tragedia possa essere ragionevolmente attribuita ai ribelli, ciò che manca è una vera ricostruzione degli eventi che avalli questa ipotesi. Secondo la ricostruzione che proponiamo, ad abbattere l'aereo malese è stato un sistema missilistico Buk trasportato dai separatisti nella città di Snizhne intorno alle 13.30 del 17/07. Essendo un argomento delicato e fortemente soggetto ad accuse di falsificazione, è stato scelto di riportare direttamente alcune delle foto che provano località ed orari descritti, tuttavia vengono anche forniti i link alle pagine che trattano in modo approfondito ogni aspetto della vicenda.
Donetsk, ~ 11:00
Il primo avvistamento del buk si colloca nella città di Donetsk, sulla H21 in direzione Makiivka intorno alle 11:00. Il camion utilizzato per il trasporto è un Volvo bianco caratterizzato dalle striscie blu sulle finacate, dal rimorchio rosso e dal numero ben visibile della società alla quale è stato sottratto. Sia la data sia l'orario sono state fornite dai giornalisti di Paris Match che hanno scattato la foto e contattato il proprietario del mezzo.
Seguendo lo street view di Google maps della H21 in direzione Makiivka si può notare che i dettagli dell'insegna pubblicitaria e dei cavi sulla destra coincidono con quelli della foto. Combacia anche la cima dell'albero sullo sfondo fornendo un'ulteriore conferma dell'esatezza della localizzazione.
Zuhres, 11:40
Il secondo avvistamento del mezzo avviene nella città di Zuhres. La persona che ha girato il video ha indicato coordinate ed ora esatta del passaggio su twitter in un post successiamente rimosso, tuttavia, pur non essendoci più la possibilità di visualizzare l'orario del tweet rimane quella di verificare la correttezza della zona indicata (48°01'01.1''N 38°18'06.6''E).
Torez, ~ 12:30
Nella città di Torez è possibile verificare con precisione sia la posizione che l'orario del passaggio. Per prima cosa è possibile notare come si tratti dello stesso mezzo visto fino ad ora: continuano ad essere visibili le striscie azzurre sulle fiancate del camion, la scritta gialla con il numero di telefono ed il rimorchio rosso. In questa foto è inoltre possibile riconoscere distintamente i missili del Buk.
Per quanto riguarda la posizione, gli elementi distintivi del luogo sono il negozio con l'insegna gialla e l'edificio sulla destra con i bordi in bianco e nero. La loro identificazione è stata possibile grazie a due video presenti su youtube dei quali si riporta un fotogramma significativo:
Si riconoscono distintamente sia l'insegna gialla sulla sinistra che il particolare edificio di fronte. Si può quindi individuare la posizione del fotografo (rosso), quella del Buk (verde) e l'insegna del negozio (giallo).
L'orario è invece dedotto dalla posizione delle ombre e dai post su twitter che segnalano il passaggio del mezzo militare.
Hanno trasportato un sistema missilistico su un rimorchio scortato da due veicoli attraverso Torez in direzione Snizhne alle 12.10 pm
Foto dimensione reale: Foto Torez
Snizhne, 13:30
Gli ultimi due avvistamenti del avvengono nella città di Snizhne e, diversamente da quelli precedenti, il Buk non è più rimorchiato ma si avvale di propulsione propria. Nella prima foto la posizione è stata individuata grazie ad un tweet, mentre la seconda, è il fotogramma di un video, localizzato grazie alla particolare conformazione della strada. In entrambi i casi si rimanda alle analisi dettagliate di cui sono riportati i link.
Questa è l'ultima posizione documentata del sistema missilistico, il quale si muove in direzione sud rispetto al centro cttadino.
Fino a qui si può ragionevolmente affermare che il 17/07/2014 i separatisti filo-russi hanno trasportato un Buk lungo il prercorso Donetsk-Zuhres-Torez fino alla città di Snizhne, dove, dopo essere stato scaricato intorno alle 13.30, ha proseguito autonomamente in direzione Sud.
La pistola fumante
Nonostante sia provata la presenza di un Buk nell territorio controllato dai ribelli in una zona ed in un orario compatibili con l'abbattimento del volo MH-17, ciò che ancora manca è un collegamento diretto. Tale collegamento esiste, ed è una foto scattata alle 16.24 e postata tre ore dopo lo schianto. Si vede una lunga coda di fumo diretta verso l'alto molto simile a quelle lasciate dai missili terra-aria. Si tratta quindi di stabilire la zona di origine del fumo, e ciò è stato possibile grazie alle indicazioni del dell'autore del post nel quale si afferma che la direzione è fra Lutugina e Zhov.
Di seguito si riporta solo la conclusione delle analisi, dalle quali emerge che la foto sia stata scattata dalla periferia nord di Torez in direzione Lutugina, il che permette di tracciare una linea "ideale" dal punto di presa della foto nella direzione del fumo. Si invita il lettore a visitare i link proposti, dove viene descritto in dettaglio il lavoro fatto dal Bellingcat Team in termini di analisi della foto e ricerca del sito di lancio oltre a quello del team di Ucraine@War.
Nell'immagine successiva è possibile vedere la traiettoria della provenienza del fumo dedotta dalla foto (in rosso) e la direzione del percorso del Buk di circa tre ore prima.
Successivamente, sulla base delle tracce lasciate da un mezzo pesante nei campi, è stato ricostruito il percorso completo.
Nonostante il percorso si basi su elementi solidi fino alla fine della via asfaltata, va considerato che sia la direttriche che individua la direzione di provenienza del fumo sia il percorso nei campi siano affetti da un certo grado di incertezza. Il sito di lancio quindi potrebbe non essere esattamente quello indicato, ma rientra senza dubbio fra quelli più probabili dal momento che tutti gli elementi presentati rimangono coerenti fra loro.
Per conoscere il percorso esatto basterebbe che i separatisiti spiegassero al mondo come mai un buk fosse per le strade di Snizhne quel 17 luglio, dove fosse diretto e come mai continuino a negarne l'esistenza.
The Telegraph: ricerca del sito di lancio
In conclusione il 17 luglio 2014 può essere riassunto nei seguenti eventi:
- Un sistema di lancio Buk in mano ai separatisti viene avvistato a:
- Donetsk (11.00)
- Zuhres (11.40)
- Torez (12.30)
- Snizhne (13.30) propulsione propria e diretto verso sud
- Il volo MH-17 viene abbattuto (16.20) circa
- Una scia di fumo in direzione Zhof viene fotografata da un abitante di Torez alle 16.24